Corso pratico Riconoscimento di erbe spontanee con Sascia Trevisan
La primavera è arrivata e con lei tutta l'esplosione selvatica che rende i nostri territori affascinanti e incantevoli! 🌸🫛🌿
Se desiderate scoprire questa natura selvaggia, imparando a conoscere e riconoscere i vegetali selvatici che la abitano, vi invitiamo a partecipare a un corso intensivo di riconoscimento erbe spontanee guidato dalla forager Sascia Trevisan (Scopri di più QUI), che si terrà presso l'azienda agricola "Apis Organic" domenica 6 aprile!
Questa esperienza offre un'opportunità unica per iniziare a vedere il verde con occhi diversi o per approfondire le proprie conoscenze botaniche e culinarie.
Durante il corso, della durata di 3 ore, esploreremo i diversi habitat limitrofi all'azienda andando ad osservare, annusare ed assaggiare, le piante nei prati, nel boschi, al limitare dei ruscelli e sulle piccole alture esposte al sole.
Per ogni pianta, verranno forniti:
- Nome scientifico e popolare
- Famiglia di appartenenza
- Criteri di riconoscimento e distinzione da specie tossiche
- Utilizzi in cucina
Il corso affronterà anche le seguenti tematiche:
- Introduzione al foraging: principi, etica e normative
- Tecniche di raccolta sostenibile
- Metodi di conservazione e trasformazione degli "ingredienti selvatici" (parti ipogee, rosette basali, foglie, gemme, germogli, fiori, semi, alberi, arbusti, licheni)
- Integrazione delle erbe spontanee nella cucina quotidiana e professionale
Particolare attenzione sarà dedicata alla misticanza cruda e alla sua preparazione:
- Quali erbe raccogliere per creare il giusto equilibrio di sapori
- Quali parti della pianta possiamo recuperare per avere le giuste consistenze
- Quali condimenti possiamo utilizzare per rendere questa insalatina ancora più deliziosa; vineigrette selvatiche, acetoliti aromatici, olii affumicati in stile coreano, salse, macerazioni e marinature particolari, sciroppi agro-salati, miscele tostate e tanto tanto tanto altro!
Al termine del corso, seguirà un pranzo in stile "pic-nic" con piatti a base di verdurine selvagge e prodotti locali, acque aromatiche e pesti espressi!
Questo corso è rivolto a:
- Appassionati di erbe selvatiche e cucina con vegetali
- Professionisti del settore ristorativo
- Chiunque desideri approfondire la conoscenza delle risorse del territorio
- Neofiti curiosi
Dettagli:
Durata: 3 ore di corso + pranzo light
Luogo: Azienda Agricola Apis Organic
Costo: €50
Per ulteriori informazioni chiamaci al 3349737764
I posti sono limitati, per assicurarti il corso acquistalo qui!
In caso di maltempo e dunque cancellazione del corso, il corso verrà rimborsato per intero.
La primavera è arrivata e con lei tutta l'esplosione selvatica che rende i nostri territori affascinanti e incantevoli! 🌸🫛🌿
Se desiderate scoprire questa natura selvaggia, imparando a conoscere e riconoscere i vegetali selvatici che la abitano, vi invitiamo a partecipare a un corso intensivo di riconoscimento erbe spontanee guidato dalla forager Sascia Trevisan (Scopri di più QUI), che si terrà presso l'azienda agricola "Apis Organic" domenica 6 aprile!
Questa esperienza offre un'opportunità unica per iniziare a vedere il verde con occhi diversi o per approfondire le proprie conoscenze botaniche e culinarie.
Durante il corso, della durata di 3 ore, esploreremo i diversi habitat limitrofi all'azienda andando ad osservare, annusare ed assaggiare, le piante nei prati, nel boschi, al limitare dei ruscelli e sulle piccole alture esposte al sole.
Per ogni pianta, verranno forniti:
- Nome scientifico e popolare
- Famiglia di appartenenza
- Criteri di riconoscimento e distinzione da specie tossiche
- Utilizzi in cucina
Il corso affronterà anche le seguenti tematiche:
- Introduzione al foraging: principi, etica e normative
- Tecniche di raccolta sostenibile
- Metodi di conservazione e trasformazione degli "ingredienti selvatici" (parti ipogee, rosette basali, foglie, gemme, germogli, fiori, semi, alberi, arbusti, licheni)
- Integrazione delle erbe spontanee nella cucina quotidiana e professionale
Particolare attenzione sarà dedicata alla misticanza cruda e alla sua preparazione:
- Quali erbe raccogliere per creare il giusto equilibrio di sapori
- Quali parti della pianta possiamo recuperare per avere le giuste consistenze
- Quali condimenti possiamo utilizzare per rendere questa insalatina ancora più deliziosa; vineigrette selvatiche, acetoliti aromatici, olii affumicati in stile coreano, salse, macerazioni e marinature particolari, sciroppi agro-salati, miscele tostate e tanto tanto tanto altro!
Al termine del corso, seguirà un pranzo in stile "pic-nic" con piatti a base di verdurine selvagge e prodotti locali, acque aromatiche e pesti espressi!
Questo corso è rivolto a:
- Appassionati di erbe selvatiche e cucina con vegetali
- Professionisti del settore ristorativo
- Chiunque desideri approfondire la conoscenza delle risorse del territorio
- Neofiti curiosi
Dettagli:
Durata: 3 ore di corso + pranzo light
Luogo: Azienda Agricola Apis Organic
Costo: €50
Per ulteriori informazioni chiamaci al 3349737764
I posti sono limitati, per assicurarti il corso acquistalo qui!
In caso di maltempo e dunque cancellazione del corso, il corso verrà rimborsato per intero.
La primavera è arrivata e con lei tutta l'esplosione selvatica che rende i nostri territori affascinanti e incantevoli! 🌸🫛🌿
Se desiderate scoprire questa natura selvaggia, imparando a conoscere e riconoscere i vegetali selvatici che la abitano, vi invitiamo a partecipare a un corso intensivo di riconoscimento erbe spontanee guidato dalla forager Sascia Trevisan (Scopri di più QUI), che si terrà presso l'azienda agricola "Apis Organic" domenica 6 aprile!
Questa esperienza offre un'opportunità unica per iniziare a vedere il verde con occhi diversi o per approfondire le proprie conoscenze botaniche e culinarie.
Durante il corso, della durata di 3 ore, esploreremo i diversi habitat limitrofi all'azienda andando ad osservare, annusare ed assaggiare, le piante nei prati, nel boschi, al limitare dei ruscelli e sulle piccole alture esposte al sole.
Per ogni pianta, verranno forniti:
- Nome scientifico e popolare
- Famiglia di appartenenza
- Criteri di riconoscimento e distinzione da specie tossiche
- Utilizzi in cucina
Il corso affronterà anche le seguenti tematiche:
- Introduzione al foraging: principi, etica e normative
- Tecniche di raccolta sostenibile
- Metodi di conservazione e trasformazione degli "ingredienti selvatici" (parti ipogee, rosette basali, foglie, gemme, germogli, fiori, semi, alberi, arbusti, licheni)
- Integrazione delle erbe spontanee nella cucina quotidiana e professionale
Particolare attenzione sarà dedicata alla misticanza cruda e alla sua preparazione:
- Quali erbe raccogliere per creare il giusto equilibrio di sapori
- Quali parti della pianta possiamo recuperare per avere le giuste consistenze
- Quali condimenti possiamo utilizzare per rendere questa insalatina ancora più deliziosa; vineigrette selvatiche, acetoliti aromatici, olii affumicati in stile coreano, salse, macerazioni e marinature particolari, sciroppi agro-salati, miscele tostate e tanto tanto tanto altro!
Al termine del corso, seguirà un pranzo in stile "pic-nic" con piatti a base di verdurine selvagge e prodotti locali, acque aromatiche e pesti espressi!
Questo corso è rivolto a:
- Appassionati di erbe selvatiche e cucina con vegetali
- Professionisti del settore ristorativo
- Chiunque desideri approfondire la conoscenza delle risorse del territorio
- Neofiti curiosi
Dettagli:
Durata: 3 ore di corso + pranzo light
Luogo: Azienda Agricola Apis Organic
Costo: €50
Per ulteriori informazioni chiamaci al 3349737764
I posti sono limitati, per assicurarti il corso acquistalo qui!
In caso di maltempo e dunque cancellazione del corso, il corso verrà rimborsato per intero.